Aggiungi almeno uno di questi prodotti per la SPEDIZIONE GRATUITA
GALDERMA - Onilaqare 5% Smalto medicato per unghie - Flacone con tappo applicatore 2,5 ml
a marchio GALDERMA
- • Certificati dal Ministero della Salute
- • Trasparenza e affidabilità
- • Protezione acquisti SSL
- • Pagamenti sicuri
Onilaqare Smalto Unghie è indicato per trattare le micosi che colpiscono le unghie e sono causate da dermatofiti, lieviti e muffe.
Indicazioni
Onilaqare Smalto per funghi delle unghie può essere utilizzato anche con lo smalto colorato: è sufficiente applicare il prodotto e, dopo aver lasciato asciugare per almeno 10 minuti, si può utilizzare uno smalto colorato a piacimento. Le donne, possono trattare la micosi ed al tempo stesso non devono rinunciare alla bellezza delle unghie.
Quando una o più unghie vengono attaccate da un fungo generalmente diventano opache, si macchiano o cambiano colore diventando gialle, verdi o marroni. Le unghie malate, dei piedi o delle mani, diventano più spesse, la loro superficie è irregolare, si sfaldano, si spezzano o si frastagliano sempre più facilmente al peggiorare dell'infezione. Nei casi più gravi l'unghia se la micosi non viene trattata per un lungo periodo l'unghia può sollevarsi fino a cadere.
Modalità d'uso
Applicare Onilaqare sulle unghie affette una volta alla settimana. Prima di iniziare il primo trattamento, pulire accuratamente le unghie. Eliminare eventuali strati di smalto precedentemente applicato con un solvente per unghie; poi con una limetta per unghie, limare la superficie dell'unghia (in particolare la superficie dell'unghia affetta) il più accuratamente possibile. Prestare attenzione a non limare l'area cutanea peri-ungueale.
La superficie dell'unghia deve essere pulita e sgrassata utilizzando uno dei tamponi detergenti (in dotazione).
Con una delle spatole in dotazione (riutilizzabili) applicare lo smalto su tutta la superficie dell'unghia. Tra un'applicazione e l'altra pulire la spatola con il tampone detergente in dotazione, in modo da evitare di contaminare la lacca ungueale. Non strofinare la spatola sul bordo del flacone stesso.
La spatola deve essere accuratamente pulita con un tampone detergente dopo ogni applicazione prima di procedere con il trattamento di un'altra unghia per evitare di contaminare lo smalto.
Se lo smalto viene a contatto con la parte esterna del tappo pulire con un tampone detergente in dotazione per evitare il contatto con la cute.
Tenere il flacone ben chiuso.
Ripetere il procedimento per ognuna delle unghie affette. Dopo ogni applicazione di Onilaqare, è importante lavare le mani. Se l'applicazione avviene sulle unghie delle mani, attendere che lo smalto sia completamento asciutto prima di procedere al lavaggio. Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l'unghia si è rigenerata. In generale occorrono 6 mesi di terapia per le unghie delle mani e 9 mesi per le unghie dei piedi (la durata dipende essenzialmente dall'intensità, dalla localizzazione e dall'estensione dell'infezione). Dopo un trattamento di 3 mesi senza risultati consultare il medico.
Avvertenze
Evitare ogni contatto del medicinale con occhi, orecchie o mucose. Stabilire la cura nel caso di pazienti affetti da malattie vascolari periferiche, diabete, malattie del sistema immunitario, come pure in pazienti con distrofia ungueale o unghie gravemente danneggiate (con lesioni superiori a due terzi della lamina ungueale). In questi casi deve essere prevista una terapia sistemica. Pazienti con storia pregressa di lesioni, condizioni cutanee quali psoriasi o altra condizione cronica della cute, edema, disturbi respiratori (Sindrome delle unghie gialle), unghie doloranti, unghie distorte/deformate o altri sintomi devono rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento. Durante il trattamento non applicare smalti cosmetici o altri prodotti cosmetici sulle unghie trattate. In assenza di dati clinici, l'uso del farmaco non e' raccomandato in pazienti al di sotto dei 18 anni.
Gravidanza e allattamento
Non si prevede alcun effetto dell'amorolfina durante la gravidanza e l'allattamento poiche' il livello di esposizione sistemica a seguito del suo utilizzo terapeutico e' estremamente basso. L'amorolfina puo' essere pertanto utilizzata durante la gravidanza e l'allattamento.
Conservazione
Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza indicata sulla confezione si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Tenere il flacone lontano da fonti di calore. Chiudere il flacone avvitando a fondo dopo l'uso. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Composizione
Principio attivo: 5% p/v (50 mg/ml) di amorolfina come amorolfina cloridrato
Eccipienti: Copolimero dell'acido metacrilico tipo A (EUDRAGIT RL100), Triacetina, Butile acetato, Etile acetato, Alcool etilico assoluto.
Formato
Smalto medicato da 2,5ml con tappo applicatore del prodotto.
Non ci sono domande dei Clienti al momento.
In Italia , le spese di spedizione sono gratuite per tutti gli ordini, la cui somma dei prodotti, è superiore a € 79,90.
Per ordini inferiori a € 79,90, il costo delle spese di spedizione viene calcolato in base al volume e/o al peso dei prodotti acquistati. In particolare, le spese di trasporto partono da € 4,89 per articoli tra 0 e 2 kg di peso volumetrico.
RESO GRATUITO
Per renderti sempre soddisfatto dei tuoi acquisti su Farmacosmo, ti offriamo un servizio di reso facile e gratuito * . Dal momento della ricezione del tuo ordine, hai 14 giorni di tempo per restituirci tutti i prodotti che hai acquistato, o solo alcuni di essi. * Ulteriori specifiche alla pagina "Condizioni Generali Di Vendita"
Qualora il prodotto che hai ordinato fosse esaurito, provvederemo a contattarti tempestivamente.
Negli ultimi 30 giorni il prezzo più basso del prodotto è di € 26,04
ottimo
ottimo prodotto
Onilaqare
Spedizione veloce e precisa ,ottimo prodotto
micosi dell'unghia
Se usato settimanalmente aiuta moltissimo, seguire bene le istruzioni.
